Redazione

5 Ottobre 2015

Urbanistica e brutte figure: la 167 di Mura dei Francesi e il piano integrato di V. Reverberi

Scritto da: Redazione

Mentre attendiamo sempre speranzosi buone notizie dall’amministrazione comunale, fatti e scelte compiuti nell’estate che se ne è appena andata ci hanno lasciato la bocca amara. Il 10 luglio la Soprintendenza del Lazio ha esteso il vincolo per la tutela archeologica a tutta l’area dove doveva sorgere la 167 di Mura dei Francesi. Hanno vinto le…

Continua a leggere

24 Luglio 2015

Ciampino: Officine Civiche lancia consultazione on-line sul futuro del Muro dei Francesi

Scritto da: Redazione

Dopo anni di battaglie da parte di comitati, movimenti e singoli cittadini, dopo anni di sensibilizzazione culturale, sit-in sotto la Soprintendenza, interrogazioni parlamentari, arriva la notizia in cui tanti ormai neanche speravano più: L’area compresa all’interno del Muro dei Francesi è stata sottoposta a vincolo totale dal Mibact. Chi voleva a tutti i costi costruire…

Continua a leggere

8 Giugno 2015

Let’s Kick Racism: Una partita come argine all’intolleranza

Scritto da: Redazione

Una giornata importante, che ci ha fatto provare per una volta l’orgoglio di essere cittadini delle nostre comunità, di territori accoglienti e solidali. Ma è stata anche di un’occasione di riflessione, che ci impone di non abbassare la guardia di fronte a una certa dialettica di intolleranza e “guerra tra ultimi” che sembra diffondersi soprattutto…

Continua a leggere

22 Maggio 2015

SPORT: OBIETTIVO SOLIDARIETA’, “UNA PARTITA CONTRO XENOFOBIA E DISINFORMAZIONE, VENGANO ANCHE I CITTADINI DI MARINO”

Scritto da: Redazione

E’ notizia di questi giorni la disposizione della Prefettura di assorbire la presenza di migranti nell’area dei Castelli romani equamente sui territori di diversi comuni. Un assetto che alleggerirebbe l’impatto sociale sia per i migranti che per le comunità stesse, perché si tratterebbe di appena lo 0,15% sul totale della popolazione del comune ospitante. Questo…

Continua a leggere

8 Maggio 2015

“Anello di fumo”: parliamo di legalità e integrazione

Scritto da: Redazione

Il campo rom la Barbuta, alle porte di Ciampino, è in questi giorni sotto i riflettori mediatici soprattutto a causa dell’intensa attività di quei “roghi” che sollevano nubi nere cariche di fumi tossici e aggiungono un ulteriore dramma all’inquinamento dell’aria a discapito dei cittadini di Ciampino e degli stessi abitanti del campo. Una vera e…

Continua a leggere

4 Maggio 2015

Officine Civiche aderisce al Comitato “Sport: Obiettivo Solidarietà”

Scritto da: Redazione

L’Associazione Officine Civiche sostiene e integra il progetto “S.O.S. – Sport: Obiettivo Solidarietà”, e sarà impegnata nell’organizzazione della partita di calcio con i rifugiati ospiti dell’ex Ostello in via Melvin Jones. Di seguito condividiamo il comunicato del Comitato promotore: CIAMPINO, NASCE IL COMITATO “SPORT: OBIETTIVO SOLIDARIETÀ” «PRESTO UNA PARTITA CON LA POLISPORTIVA CITTÀ DI CIAMPINO…

Continua a leggere

8 Marzo 2015

Contro le mafie, nel campo rom la Barbuta. Officine Civiche alla proiezione dell’inchiesta “Anello di fumo”.

Scritto da: Redazione

C’è un’altra terra dei fuochi, in tutto e per tutto simile alla tristemente celebre emergenza dei roghi tossici in Campania, che si estende fuori Roma, come una fascia ininterrotta attorno al Raccordo Anulare. Una situazione sociale ed ecologica esplosiva, che ha nel proprio epicentro i campi nomadi delle periferie romane, dove vengono riversate illegalmente tonnellate…

Continua a leggere